Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tutele e procedure giudiziarie europee. Principi fondamentali e applicazioni pratiche

Riferimento: 9788838766220

Editore: Maggioli editore
Autore: Michele Angelo Lupoi
Collana: Legale
In commercio dal: 01 Agosto 2011
Pagine: 366 p., Libro
EAN: 9788838766220
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'opera illustra le normative processuali di origine europea seguendo oltre ai principi fondamentali anche l'analisi della giurisprudenza della Corte di giustizia. Da oltre un decennio, tra le fonti del diritto processuale civile è entrato a pieno titolo anche il diritto europeo. Dal Trattato di Amsterdam in poi, infatti, il legislatore europeo ha il potere di intervenire con propri strumenti normativi in materia di giurisdizione transazionale, circolazione delle decisioni tra gli Stati membri, cooperazione giudiziaria, armonizzazione degli strumenti processuali. Nell'evoluzione del suo percorso normativo, il legislatore europeo è giunto a trattare unitariamente i tre principali aspetti del diritto internazionale privato e processuale (giurisdizione, legge applicabile e circolazione delle decisioni), dando vita a un vero e proprio testo unico in materia; al momento, ci si riferisce al regolamento n. 4 del 2009, entrato in vigore il 18 giugno 2011, in materia di obbligazioni alimentari, ma altre proposte di regolamenti sono attualmente allo studio, in materia sinora eluse dal legislatore europeo, come il divorzio, le successioni, i regimi patrimoniali tra coniugi e così via. L'importanza di tali normative documentata da una sempre crescente produzione giurisprudenziale. In questa occasione si vuole focalizzare l'attenzione dell'utente sui vari strumenti processuali europei utilizzabili dagli operatori per la tutela dei diritti nei singoli Stati dell'Unione Europea.