Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Formulario commentato del processo civile

Riferimento: 9788891412447

Editore: Edizioni giuridiche simone
In commercio dal: 27 Febbraio 2017
Pagine: 2015 p., Libro rilegato
EAN: 9788891412447
85,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa nuova edizione del Formulario, che di anno in anno cerchiamo sempre di migliorare, e stata ulteriormente arricchita, sia mediante l'approfondimento di alcune parti già presenti, sia con nuove formule, alla luce di recenti novità normative. In particolare, si dà conto: del D.Lgs. 74/2015, che e intervenuto sul Codice delle assicurazioni private; del D.Lgs. 81/2015, che ha modificato l'art. 2103 c.c.; del D.L. 83/2015, conv., con modif., dalla L. 132/2015, in materia di processo esecutivo, procedure concorsuali e processo civile telematico; della L. 221/2015, che ha modificato l'art. 514 c.p.c.; della L. 208/2015 sull'eccessiva durata del processo; della L. 41/2016, che ha introdotto, nel codice penale, le fattispecie di omicidio stradale e di lesioni personali stradali; del D.L. 59/2016, conv., con modif., dalla L. 119/2016, in materia di esecuzione forzata; della L. 76/2016 sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso e sulle convivenze di fatto, nonché dei recentissimi decreti approvati il 14-1-2017, che hanno dato attuazione alla citata L. 76/2016. Sono state poi arricchite cosi le parti relative alla Riforma Fornero (L. 92/2012), al procedimento per ingiunzione e al contratto di donazione. Tra le nuove formule, peraltro assai numerose, si segnalano quelle sull'occupazione d'immobile senza titolo; sull'azione di nullità del patto successorio; sulla reintegrazione nel possesso dei beni ereditari prima dell'accettazione dell'eredità; sull'autorizzazione alla vendita di un bene immobile pervenuto per successione al minore; sulla nullità dell'atto istitutivo di trust e sulla responsabilità extracontrattuale. Infine, il presente formulario e tutto aggiornato anche alla luce delle più recenti e importanti pronunce giurisprudenziali, come ad esempio la sentenza 21-12-2016, n. 286 della Corte Costituzionale in ambito familiare (cognome del figlio nato fuori dal matrimonio o adottato) e la sentenza della Cass. 178/2017 in materia di ragionevole durata del processo. Ringrazio, come sempre, la dott.ssa Carla Buffolano, che ha curato l'aggiornamento giurisprudenziale e ha riletto ogni riga del volume correggendo i miei (numerosi) errori.