Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alberto Piersanti. Fotografo di guerra. Cortina e dintorni: immagini dal fronte

Riferimento: 9788865980286

Editore: Pendragon
Autore: Candi A. (cur.)
Collana: Varia
In commercio dal: 01 Dicembre 2010
Pagine: 162 p., Libro
EAN: 9788865980286
34,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

"La guerra sulle Dolomiti durò trenta mesi: dal maggio del 1915 al novembre del 1917, quando la rottura del fronte dell'Isonzo (sconfitta di Caporetto) portò il generale Cadorna a ordinare la ritirata sulla linea del Piave. Così, gli uomini che avevano combattuto lunghi mesi per guadagnare pochi centimetri di roccia dolomitica che erano stati feriti, mutilati e avevano visto morire massacrati molti dei loro compagni, si ritrovarono da un giorno all'altro a dover abbandonare le posizioni conquistate con il sangue. Le foto di questo libro risalgono certamente a quei trenta mesi. Alcune è possibile datarle con precisione. Ad esempio, le foto che ritraggono i soldati spegnere un incendio. Si tratta dell'incendio di Castello di Andraz, del quale rimane traccia nel diario del Tenente Piersanti che, in data "sabato 13 novembre 1915", menziona: "Incendio di Andraz" e, il giorno dopo, continua con il commento: "Andraz, la mattina, brucia ancora". Altre foto non hanno data certa. Poco importa: sono quasi tutte immagini delle Dolomiti, certamente scattate nel corso di quei due anni e mezzo". (Dalla Prefazione di Loris Lancedelli). Alcune di queste immagini sono proposte - così come furono scattate - per essere osservate in tridimensionale; sono da guardare con gli appositi occhialini allegati.