Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La grande guerra e i trattati di pace. Prima e dopo il conflitto

Riferimento: 9788899414191

Editore: Alba edizioni
Autore: Otello Bosari
Collana: Storie nella storia
In commercio dal: 01 Settembre 2017
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788899414191
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Le conferenze dell'Aia (1899 e 1907) e il trattato di Versailles (1919) non raggiunsero l'obiettivo di mantenere la pace ma è innegabile che in queste sedi venne avanti una complessa collaborazione di meccanismi per evitare i conflitti. Tutto, alla fine, risultò inutile perché nel 1914 e nel 1939 la parola passò alle armi. Ciò è da attribuire a determinate politiche espresse da determinati governi. Due guerre mondiali non servono a smentire una considerazione conclusiva: i rapporti internazionali devono avere una base pattizia. Al di fuori di questa non esiste speranza di pace.