Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pena e carcere. Una lettura critica

Riferimento: 9788899747022

Editore: Primiceri Editore
Autore: Sonia La Rosa
Collana: PE Diritto
In commercio dal: 18 Febbraio 2016
Pagine: 150 p., Libro in brossura
EAN: 9788899747022
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo lavoro l'autrice analizza l'istituzione carceraria dalle origini medievali ad oggi, servendosi dell'approccio della criminologia critica, che considera la politica penale una sovrastruttura del sistema economico. Il libro, pertanto, si pone come obiettivo l'individuazione del legame tra politiche di penalità ed evoluzione degli interessi e delle istituzioni economiche e sociali, in tutte le fasi storiche. La chiave di lettura economicista è integrata dagli aspetti politici, culturali e religiosi correlati alla nascita e all'affermazione del penitenziario. L'autrice affronta, altresì, la problematica dell'iperincarcerazione registratasi negli ultimi decenni in Italia, collocandola in un contesto globale di passaggio dallo Stato sociale allo Stato penale, e si sofferma sulle recenti strategie adottate in Italia - su input delle Istituzioni Europee - finalizzate a ricondurre la situazione carceraria in un alveo di legalità e di rispetto dei diritti essenziali della persona.