Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Exploding Africa

Riferimento: 9788868741822

Editore: Fausto Lupetti Editore
Autore: Masi Diego
Collana: Economia della comunicazione
In commercio dal: 07 Dicembre 2017
Pagine: 203 p., Libro in brossura
EAN: 9788868741822
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Africa è in questi anni sulle prime pagine di tutti i giornali, nella mente di tanti e nelle preoccupazioni dei governi, specie per i fenomeni migratori che sono uno dei temi più importanti di discussione e paura. Si parla molto di Africa, ma la si conosce poco. Con questo libro l'autore ha voluto dare concretezza alla conoscenza dell'Africa, non solo per il suo passato ma soprattutto per il suo futuro, e l'analisi fatta è basata sui dati più recenti e sulle proiezioni più accurate. L'Africa potrebbe rivelarsi un continente esplosivo da un punto di vista estremamente positivo, per sé stesso e per il mondo: si tratta di un continente ricchissimo di materie prime, di terra da coltivare, di sole e vento e acqua per le energie rinnovabili, di tecnologia moderna e autoctona, di creatività. Ma demografia, povertà, economia, urbanizzazione, mancanza di lavoro, di servizi e di una classe politica adeguata, sono tutti elementi che possono letteralmente rendere l'Africa un continente esplosivo nel senso più negativo del termine, e portare a un'immigrazione feroce e altissima, in un alto numero di nuovi focolai di terrorismo e in un dramma umanitario di povertà. Di fronte a tutto ciò, l'Europa e l'Italia in particolare, hanno un vero problema politico: dovrebbero fare piani strategici di adozione dell'Africa, investendo in una forte collaborazione industriale senza più inutili aiuti a pioggia. Questo libro vuole essere una prima base per aprire il dibattito.