Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Europa senza prospettive? Come superare la crisi con il bilancio Ue 2007-2013

Riferimento: 9788815113542

Editore: Il Mulino
Autore: Mosca A. (cur.)
Collana: Pubblicazioni AREL
In commercio dal: 12 Ottobre 2006
Pagine: 308 p., Libro
EAN: 9788815113542
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quali sono le prospettive dell'Europa? L'Unione europea ha un futuro, o le difficoltà degli ultimi anni non lasciano spazio per un suo rilancio? L'Europa vive uno dei momenti più difficili della sua storia recente. Dopo il fallimento dei referendum francese e olandese, il tormentato accordo sul bilancio Ue 2007-2013 - le Prospettive finanziarie, nel lessico comunitario - ha segnato un altro snodo fondamentale del processo di integrazione, in grado di incidere in modo assai significativo sulle stesse prospettive politiche dell'Unione. La quantità e l'allocazione delle risorse sulle quali Commissione, Parlamento e Consiglio hanno raggiunto l'accordo individuano infatti le priorità comunitarie dei prossimi anni, e pertanto permettono una riflessione di ampio respiro, che va oltre i tecnicismi delle cifre. Ecco dunque la domanda fondamentale alla quale questo volume tenta di dare una risposta: queste Prospettive finanziarie sono in grado di dare vere prospettive all'Europa o, viceversa, sono la spia di un'Europa senza prospettive?