Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Preghiera ed esperienza religiosa. Per una fenomenologia del credere

Riferimento: 9788830813649

Editore: Cittadella
Autore: Terrin Aldo Natale
Collana: Leitourgia. Sezione antropologica
In commercio dal: 01 Gennaio 2014
Formato: Libro
EAN: 9788830813649
21,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume, in modo rigoroso e accattivante, approfondisce il senso dell'esperienza religiosa dei popoli, anzitutto a partire da quel patrimonio insuperabile che è dato dalle preghiere: pietre preziose e diamanti sulla via della considerazione religiosa dei popoli. Poi il libro si attesta sull'esperienza religiosa dei grandi autori (Schleiermacher, James, Otto), criticando invece i suoi facili detrattori d'indirizzo positivistico. E, come esemplificazione del senso religioso dei popoli, l'autore porta il discorso sui nomi di Dio e in particolare sulla relazione Dio/cielo per creare una prima fenomenologia. La fenomenologia storico-descrittiva si arricchisce sempre più, fino a creare un'architettura del senso religioso a partire dalle divinità di riferimento. Alla riflessione filosofica basata su Husserl e su Heidegger, che crea un implemento essenziale al valore dell'esperienza religiosa attraverso un fondamento fenomenologico insuperabile, segue la messa in elenco delle obiezioni cognitivistiche e neuro-scientifiche che oggi hanno fin troppa audience.