Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Questione di radici. La modernità e il suo attraversamento nell'Europa del XXI secolo

Riferimento: 9788884742438

Editore: Il Cerchio
Autore: Morganti A. (cur.)
Collana: Gli archi
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788884742438
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il crinale dell'anno 2000, il veloce passaggio attraverso le illusioni di pacificazione planetaria nate dal crollo della superpotenza sovietica e dal solitario dominio del modello capitalista a partire dagli anni '90 del secolo scorso, l'evento reso rapidamente simbolico dell'11 settembre 2001, hanno segnato simultaneamente la fine delle ultime utopie ideologiche neoliberiste, il collasso degli imperialismi dell'ultima superpotenza e l'inizio della crisi terminale di quella stagione sociale, culturale e spirituale che dalla fine del XVIII secolo ha egemonizzato dapprima l'Europa e poi - per gradi - il mondo, che si definisce modernità. Questo libro affronta le modalità di questa crisi, le prospettive e i rischi che da essa si aprono ai popoli europei, il ruolo che si apre in un nuovo scenario ancora ambiguo per le identità spirituali e culturali, per le Istituzioni europee e per i piccoli popoli.