Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Beni pubblici beni privati. Origine e significato di una distinzione

Riferimento: 9788879899352

Editore: Donzelli
Autore: Geuss Raymond
Collana: Saggine
In commercio dal: 12 Febbraio 2005
Pagine: 145 p., Libro
EAN: 9788879899352
12,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Uno dei capisaldi della teoria liberista consiste nella netta separazione tra beni pubblici e beni privati. Ma si tratta davvero di una distinzione essenziale così come viene proposta? O non è, piuttosto, il frutto di una specifica fase storica, quella appunto che ha visto affermarsi la dottrina liberista? In questo saggio, uno dei principali filosofi della politica del mondo anglosassone affronta criticamente l'idea che la chiara distinzione tra dimensione pubblica e dimensione privata svolga un ruolo decisivo. Attraverso una serie di esempi tratti dalla storia del pensiero politico occidentale, l'autore mette in luce i limiti della teoria dell'inviolabilità della sfera privata e dell'inferenza statale nella sfera pubblica.