Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Apocrisari della croce

Riferimento: 9788865371251

Editore: Edizioni del Faro
Autore: Francesco Marino
In commercio dal: 2012
Pagine: 75 p., Libro in brossura
EAN: 9788865371251
10,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In epoca medioevale l'apocrisario era un ambasciatore inviato dal papa per assolvere a compiti di particolare importanza presso la corte imperiale, o presso la curia pontificia; un ecclesiastico il cui ruolo principale era quello di fungere da mediatore tra la Chiesa e l'Impero. Il sacerdote agisce come Alter Christus in nome della croce perché Gesù Cristo è il sovrano senza orpelli, il Crocifisso che ha redento il mondo con innocente silenzio. Oggi, come duemila anni fa, la Chiesa invia i suoi apocrisari per il mondo, a mediare, come una scala posta tra il cielo e la terra, tra la comunità dei credenti - la Chiesa - e il mondo, per proclamare come messaggero di lieto annunzio che la croce è il vessillo dell'Imperatore discreto e silente, ma realmente vivente e presente nella storia. Senza la croce il sacerdote non potrebbe offrire il sacrificio a nome del sacerdozio di Cristo; senza la croce il sacerdote non potrebbe porsi al capezzale di un volto che va spegnendosi per rimettere i suoi peccati.