Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Carmina et fragmenta. Poesia d'amore

Riferimento: 9788855401845

Editore: Susil Edizioni
Autore: La Greca Romano Emilio
Collana: Smeraldo
In commercio dal: 22 Dicembre 2020
Pagine: 214 p., Libro in brossura
EAN: 9788855401845
16,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

... La poesia di Emilio La Greca Romano è evocativa, in quanto compaiono struttura e musicalità, immagini ed emozioni, trasmettendo al lettore messaggi legati a sinestesie, personificazioni rispetto al rapporto con la natura, similitudini e metafore. È una poesia oggettiva nel senso che è attenta a riconoscersi uno spazio al di fuori del tempo e della realtà (Cardarelli), ma assume connotazioni soggettive, in cui l'autore è presente in prima persona nell'esaltare l'amore e nel ricordo di temi legati alla natura e alla capacità di collocarla nel passato. È un soggettivismo lirico, in cui il soggetto è dentro e si occupa di un linguaggio a tratti simbolico. I poeti fanno una poesia onesta, come affermava Saba, con funzione conoscitiva capace di portarci verso verità profonde dell'animo umano e delle cose, che vengono tuttavia colte nella loro essenzialità ermetica (Ungaretti). Questo per affermare che oggi l'elaborazione poetica è una vera e propria attività creatrice, che non presuppone nulla e crea a un tratto il suo mondo(...) L'Autore lascia traccia senza spingere, fornisce immagini e parole, suoni che sostituiscono le parole, senza ulteriori spiegazioni(...) P. Martucci