Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Siciliane

Riferimento: 9788897466109

Editore: Il Girasole Edizioni
Autore: Goliarda Sapienza
Collana: Efesto
In commercio dal: 2012
Pagine: 36 p., Libro rilegato
EAN: 9788897466109
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo gruppo di diciotto brevi poesie siciliane è stato da me ritrovato nel grande mare delle carte di Goliarda quando ho affrontato il lavoro di raccolta dei componimenti che costituiscono, il suo corpus poetico ancora inedito. Si presentava unitario, una serie di fogli non inframezzati da altri componimenti in italiano. Appartiene a un unico periodo? Forse queste poesie furono scritte tutte di seguito? Quando? Non è facile stabilirlo. L'unica data certa nella poesia di Goliarda Sapienza è il 1953, l'anno della morte della madre. Anche a me Goliarda ha ripetuto che solo allora ha cominciato a scrivere versi confluiti poi nella raccolta, a cui queste poesie si ricollegano, anzi sembrerebbero quasi dirette traduzioni. E qui sta il punto. A Goliarda l'ispirazione di Ancestrale non dovette bastare, la versificazione in lingua italiana non era sufficiente. Il suo ritorno indietro doveva essere completo. Mancava la sua lingua madre nei versi di Ancestrale. Non è poco. Per ritrovarla dovette discendere agli inferi attraverso l'analisi freudiana che avviò dopo il tentativo di suicidio del 1962. Secondo me questi versi vengono dopo quella data...