Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tenimenti storici della Fondazione Ordine Mauriziano. Cartografia e indirizzi re

Riferimento: 9788876618468

Editore: CELID
Autore: Soldano S. (cur.)
Collana: Sistemi territoriali per l'innovazione
In commercio dal: 16 Giugno 2008
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788876618468
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume riporta i risultati dello studio, commissionato a SiTI nel 2007 dalla Regione Piemonte, sui tenimenti rurali della Fondazione Ordine Mauriziano presenti nel territorio regionale, focalizzando in particolare l'attenzione sulle loro qualità e criticità paesaggistiche. Tali tenimenti (che comprendono rilevanti emergenze architettoniche e paesaggistiche, quali la Palazzina di Caccia di Stupinigi e i complessi abbaziali di Sant'Antonio di Ranverso e di Staffarda) sono stati classificati dal Piano Territoriale Regionale (1997) come il più importante Sistema di terreni di interesse regionale. La prima parte della ricerca definisce localizzazione e consistenza dei tenimenti, a monte della fase di dismissioni in regime di commissariamento dell'Ordine. A seguire, per ogni proprietà si presentano alcune schede e cartografie tematiche, in modo da far emergere le principali qualità paesaggistiche, storiche, identitarie e il sistema di relazioni territoriali dei tenimenti, curando, in particolare, la ricostruzione delle permanenze storiche e l'analisi delle pressioni ambientali e antropiche. La ricerca si conclude con la proposta di indirizzi di gestione e valorizzazione per ogni tenimento.