Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Per una mistica del vivere insieme. Giustizia, fraternità e amicizia sociale

Riferimento: 9788869299506

Editore: Effatà Editrice
Autore: Ascione Antonio
Collana: Il respiro dell'anima
In commercio dal: 28 Novembre 2022
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788869299506
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo smarrimento e le fragilità dell'umanità di questo nostro tempo così inquieto chiedono ai cercatori di senso una nuova sensibilità. I credenti che pensano non possono restare insensibili di fronte alle patologie del nostro mondo, ma sono invitati a mettere in campo le ragioni di una passione più decisa e motivazioni forti, allargando lo sguardo su scenari futuri che siano forieri di modi di vivere sostenibili per tutti. O ci salviamo insieme o non si salverà nessuno. È necessario perciò realizzare buone pratiche di incontro, di dialogo, di solidarietà e di amicizia tra uomini, donne, popoli e religioni. La riscoperta dell'ideale di una fraternità, il cui punto di forza è il ritrovamento della bellezza dell'avere cura per l'altro e di avere a cuore l'altro, è la via antropologica, oltre che evangelica, nella quale riemerge la prospettiva delle ragioni per cui vivere. Papa Francesco ha suggerito l'immagine della carovana solidale, dove tutti si prendono sottobraccio e camminano insieme, come in un santo pellegrinaggio dell'umanità che attraversa questa tormentata storia per raggiungere una meta. Ne nasce una sorta di mistica della fraternità di uomini e donne che mettono in pratica l'arte della convivenza: giustizia, fraternità, amore sociale sono il bagaglio di questo santo viaggio e allo stesso tempo il rimedio per sanare le ferite della nostra umanità.