Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Concilio Vaticano II. Il «balzo innanzi» della teologia

Riferimento: 9788871053202

Editore: Glossa
Autore: Vergottini M. (cur.)
Collana: Forum ATI
In commercio dal: 01 Dicembre 2012
Pagine: 437 p., Libro in brossura
EAN: 9788871053202
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Aprendo solennemente il Concilio Vaticano II, Giovanni XXIII segnalava come l'oggetto dell'attesa ecclesiale fosse un balzo innanzi verso una penetrazione dottrinale e una formazione delle coscienze (Gaudet mater ecclesia, EV 1/55). Il balzo innanzi in quella direzione ha richiesto e richiede ancora un balzo innanzi della teologia stessa. L'Associazione Teologica Italiana, intende partecipare alle celebrazioni per i cinquant'anni dall'apertura del Concilio con la presente pubblicazione dedicata a ricostruire l'impatto del Vaticano II sul modo di fare teologia. La verifica del 'nuovo paradigma teologico' inaugurato dal Concilio è accompagnata da alcuni sondaggi relativi a temi particolari (il ritorno alle fonti, l'ecumenismo, la teologia della fede, la cristologia, il linguaggio, le reazioni nella teologia evangelica), proposti da teologi italiani che appartengono alla generazione successiva a quella di coloro che più direttamente hanno vissuto l'evento conciliare. Seguono poi alcuni saggi dedicati alla recezione del paradigma conciliare nella teologia italiana, nei paesi dell'Est-Europa dopo il 1989 e nell'area latinoamericana.