Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Carcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico alle origini dell'ist

Riferimento: 9788831645591

Editore: Youcanprint
Autore: Biondi Francesco
In commercio dal: 31 Ottobre 2019
Pagine: 66 p., Libro
EAN: 9788831645591
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'azione punitiva su quali presupposti fonda le sue ragioni? Se il potere crea diritto, è esso stesso un presupposto dell'azione punitiva? Perché punire attraverso un sistema segregativo? Da queste domande nasce l'idea di ricostruire sotto la prospettiva del politico e dell'economico il percorso che ha condotto il carcere a imporsi quale istituzione segregativa per eccellenza. Il tentativo è dunque quello di proporre una lettura critica alla costruzione delle istituzioni, al loro essere non solo lo strumento di garanzia per il mantenimento della pace sociale ma anche consapevoli emanazioni del sistema produttivo capitalista.