Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione. L'esperienza narrativa nella corrispondenza con Gaetano Salvemini

Riferimento: 9788835162964

Editore: Franco Angeli
Autore: Cabboi Alberto (cur.), Ortu G. G. (cur.)
Collana: Varie. Saggi e manuali
In commercio dal: 13 Gennaio 2025
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788835162964
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Quel che Lussu scriveva, ove non immediatamente finalizzato alla lotta politica, era sempre contenuto di memoria. Una memoria lucidamente oggettiva, riguardante eventi storici quasi sempre epocali, quali furono la Prima guerra mondiale, lo sviluppo del movimento autonomistico sardo, l'affermazione dei regimi fascisti e la lotta contro di essi, la Seconda guerra mondiale, la resistenza e l'assemblea costituente che dava vita alla Repubblica italiana. Di questi eventi Lussu non è stato mai semplice comparsa o spettatore, ma sempre attore-protagonista. Per questo la memoria oggettiva si salda in lui con la memoria soggettiva, e i suoi scritti sono insieme racconto storico e testimonianza di vita vissuta. Queste potenzialità di scrittore-testimone furono subito comprese e apprezzate da Gaetano Salvemini, come mostra la sua corrispondenza con Lussu che qui raccogliamo.