Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Etica della non credenza in Umberto Veronesi. Naturalismo, compassione e femminismo per nuovi orizzonti di libertà

Riferimento: 9788894163223

Editore: Diderotiana Editrice
Autore: Carlo Tamagnone, Silvja Manzi
Collana: Letteratura serie biografie
In commercio dal: 30 Giugno 2017
Pagine: 256 p., Libro rilegato
EAN: 9788894163223
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gli autori con questo saggio offrono al lettore uno spaccato sulla figura e sul pensiero del grande scienziato e oncologo Umberto Veronesi, uomo libero, saggio e generoso. La sua figura è analizzata in ogni dettaglio, evidenziandone il buono quanto il discutibile. Una lettura per persone che non si accontentano dei cliché mediatici, ma vogliono scoprire chi fosse veramente Umberto Veronesi.