Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Note di Pasqua. Il Vangelo in dialetto calabrese

Riferimento: 9791281890107

Editore: Francesco Tozzuolo Editore
Autore: Guerrera Letterina, Curtosi Maria Elisabetta, Curtosi Filippo
In commercio dal: 20 Luglio 2024
Pagine: 175 p., Libro in brossura
EAN: 9791281890107
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Custodi di memorie. L'uomo, il sacro, i simboli. Oggetti sonori e simulazioni rituali. La nostra ricerca rivolta alla raccolta e valorizzazione del patrimonio immateriale calabrese, tra prodotti della cultura orale religiosa in quanto chiave di accesso alla comprensione della cultura tradizionale che non può prescindere dall'opera di Luigi Bruzzano, Raffaele Corso, Lombardi Satriani e da Ambrogio Sparagna, esempi europei di etnoantropologia. Questo immenso e spesso trascurato patrimonio, la nostra ricerca ha cercato di salvaguardare e promuovere, partendo da un variegato insieme di materiali selezionati in base al criterio dell'interesse etnoantropologico non estraneo a quello estetico per costruire un percorso finalizzato a mostrare la pervasività del sacro nella vita delle classi subalterne e non solo di quelle nel tempo che fu, come provano il perdurare delle feste tradizionali tra prassi festiva e metamorfosi del mondo.