Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Perché Einstein non portava i calzini. Come dettagli (apparentemente) insignific

Riferimento: 9788869877414

Editore: Vallardi A.
Autore: Ankowitsch Christian
Collana: FUORI COLLANA VARIA
In commercio dal: 14 Giugno 2018
Pagine: 238 p., Libro in brossura
EAN: 9788869877414
13,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Siete pronti a capovolgere le vostre convinzioni e abbandonare l'idea che l'intelligenza dipenda solamente da un cervello ben allenato? Questo libro dimostra quanto le sensazioni corporee, i movimenti, le posture e le condizioni ambientali interagiscano con l'attività cognitiva. Ecco perché Einstein non portava i calzini: perché questa nudità attivava in lui un senso di libertà, influenzava positivamente il suo pensiero e scatenava una maggiore creatività. Nonostante l'ironia che lo contraddistingue, Ankowitsch ha un approccio scientifico: la sua scoppiettante rassegna di esempi curiosi e interessanti ci offre innumerevoli spunti per migliorare anche la nostra vita grazie a strategie semplici, fondate su esperimenti attendibili, che ci consentiranno di sfruttare ogni giorno, a nostro vantaggio, l'interazione fra corpo e mente.