Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Neuroscienze, psicologia e giustizia. Come le neuroscienze stanno cambiando il modo in cui comprendiamo la giustizia

Riferimento: 9791224002789

Editore: Youcanprint
Autore: Posa Franco, Posa Matteo
Collana: PSICOLOGIA / Neuropsicologia
In commercio dal: 27 Marzo 2025
Pagine: 446 p., Libro
EAN: 9791224002789
45,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'interfaccia tra neuroscienze, psicologia e sistema giudiziario rappresenta un campo di indagine scientifico cruciale per comprendere i meccanismi decisionali alla base dei processi di valutazione morale e giuridica. Questo volume offre un'analisi rigorosa e multidisciplinare che esplora come i substrati neurologici, i costrutti psicologici e i contesti istituzionali interagiscano nella formulazione di giudizi etici e legali. Fornendo preliminarmente principi fondamentali di neurofisiologia, il testo permette al lettore di comprendere le basi neurobiologiche necessarie per un'analisi avanzata, offrendo un approccio metodologico che intreccia evidenze empiriche provenienti da neuroimaging, psicologia cognitiva e teoria giuridica. I capitoli affrontano tematiche complesse quali: l'influenza dei meccanismi neuronali sulla valutazione della responsabilità penale, i bias cognitivi nei processi di giudizio, le implicazioni delle scoperte neuroscientifiche per i modelli contemporanei di giustizia riparativa e gli scenari emergenti nell'interpretazione legale del libero arbitrio. Un contributo scientifico che ridefinisce i confini epistemologici tra discipline apparentemente distanti, offrendo nuove prospettive per ricercatori, giuristi, psicologi forensi e tutti coloro che si interrogano sui fondamenti cognitivi del giudizio morale.