Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nuovi dialoghi tra teatro e neuroscienze

Riferimento: 9788897276036

Editore: Editoria & Spettacolo
Collana: Antigone
In commercio dal: 2011
Pagine: 208 p., Libro rilegato
EAN: 9788897276036
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come funziona la creatività? È possibile allenarla? Quale rapporto biologico si instaura fra performer e spettatore? Neuroscienziati, studiosi e praticanti di teatro si incontrano su un terreno comune alla ricerca dei fondamentali dell.essere umano. I campi di applicazione di queste ricerche e delle loro scoperte non si limitano all.ambito artistico e teatrale, ma spaziano dai problemi filosofici e sociologici fino alle pratiche mediche riabilitative, in particolare per malattie degenerative come il Parkinson. È un sapere più olistico e meno settorializzato, un dialogo fra i diversi ambiti della conoscenza. Questo volume raccoglie gli atti del secondo convegno Dialoghi tra teatro e neuroscienze realizzato grazie al supporto del Settore Ricerca dell.Università La Sapienza di Roma. Costituisce perciò il naturale seguito del libro Dialoghi tra teatro e neuroscienze, che documentava la prima edizione del convegno.