Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Rosso Collalto (1918-1924). Storie di vita, di miseria e di morte intorno alla vicenda Collalto, al termine della grande guerra

Riferimento: 9788890317439

Editore: CSC
Autore: Antonio Menegon
In commercio dal: 2009
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788890317439
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La vicenda Collalto ha condizionato tutto il primo dopo-guerra a Susegana e non solo. I sogni e le aspettative dei contadini di ritorno dal fronte si infrangono contro il nascente movimento fascista e sulle colline tuonano le armi da fuoco. Così il dramma del reduce di guerra menomato nel fisico e nell'anima, le rivendicaziooni dei coloni, l'amore impossibile di due giovani, il carattere forte di una contessa, l'affetto di un maestro per i suoi alunni e la fede profonda di una donna, costituiscono l'impianto di un racconto che ripercorre le vicende che portarono alla concessione della cittadinanza italiana alla famiglia Collalto e alla restituzione delle proprietà poste sotto sequestro dallo Stato durante la Grande Guerra. Un quadro di umanità nella Susegana degli anni '20, all'insorgere del fascismo.