Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La vera storia della Città del Fiore

Riferimento: 9788867995554

Editore: Edizioni Clichy
Autore: Alberto Nocentini
Collana: Beaubourg
In commercio dal: 29 Gennaio 2019
Pagine: 153 p., Libro in brossura
EAN: 9788867995554
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Concepito come un pamphlet satirico, La vera storia della Città del Fiore si articola in quindici capitoli, ciascuno dei quali costituisce un episodio autosufficiente. L'elemento che tiene insieme e dà uno svolgimento alla narrazione è la figura di Farfarello, il demone burlone e dispettoso, il cui intervento mette sottosopra tutte le situazioni, facendo emergere gli aspetti tipici del nostro malcostume: vanità, ipocrisia, mistificazione. Lo scenario degli eventi è Firenze, città emblematica sia per essere sempre sotto i riflettori dell'attenzione internazionale sia per rappresentare efficacemente alcuni dei nostri tormentoni nazionali. Come si evince dai titoli dei capitoli, frequenti sono i richiami diretti all'arte e alla letteratura fiorentina, due eccellenze che una sana smitizzazione restituisce a una dimensione più accessibile; la terza eccellenza conclamata, il vino, è costantemente presente attraverso i nomi posticci dei vari personaggi, tutti ispirati alla viticoltura. Lo stile è sostenuto, perché Farfarello è un demone cólto e navigato e detesta la banalità; le intemperanze ricorrenti vanno lette come segni d'insofferenza, a cominciare dagli anglismi, forzatamente adattati alla pronuncia e alla grafia dell'italiano.