Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'etichettamento distanziante

Riferimento: 9788865371299

Editore: Edizioni del Faro
Autore: Claudio G. Quaglia
In commercio dal: 2012
Pagine: 99 p., Libro in brossura
EAN: 9788865371299
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa società, che millanta tecnologia e civiltà, uguaglianza e altruismo, giustizia certa e garantita, e che pertanto dovrebbe spontaneamente dedicarsi alla protezione delle persone più bisognose, in realtà produce, con troppa facilità e per troppe persone, etichette distanzianti ricordandone debolezza e fragilità. Manca quindi ancora la vera protezione per le persone svantaggiate, ogni volta che esse vengono relegate, senza alcuna comprensione, in spazi privi di ascolto e carenti tanto di amore quanto di onore. Propongo, sotto forma di racconto, la storia di alcune persone, già etichettate e condannate senza alcuna possibilità di essere ascoltate, al fine di esprimere le ragioni della propria condizione e sofferenza, nonché le ragioni del proprio agire. Ma c'è un personaggio d'eccezione che, attraverso l'ascolto di quelle persone e la corretta gestione dei loro conflitti, ci porterà a scoprire che una società meno distratta avrebbe potuto far risparmiare, a loro e a chi gli è più vicino, tanta e tanta sofferenza. Bastava scoprire quanto grande è il peso dell'amore negato, dell'onore negato e del perdono negato.