Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le tre libertà. Fotogrammi di un'evasione e altri modi di uscita dalla prigione

Riferimento: 9788832043143

Editore: Sensibili alle Foglie
Autore: Beppe Battaglia
In commercio dal: 20 Aprile 2019
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788832043143
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La nozione liberatoria è una concezione, un modo di guardare la galera. Guardarla individuando i punti deboli dell'organizzazione carceraria e i punti forti dell'ingegno collettivo dei reclusi. Guardarla in funzione dell'evasione. La libertà che si conquista mettendo insieme un saper fare collettivo. Tante mani che lavorano insieme. Partendo da qui si sviluppa il racconto di un'evasione dal carcere di Favignana, nel lontano 1975. Un'evasione il cui piano viene sventato, ma vissuta come l'esperienza più bella e liberatrice della sua vita nella percezione di uno dei suoi protagonisti. Un infame però lo venne a sapere e pensò bene di venderci. La libertà comprata, al prezzo di quella conquistata, si misura nel racconto con quella concessa dai poteri che detengono la vita dei reclusi. Camminavo dietro la guardia con i piedi che non toccavano terra. All'improvviso, a pochi metri dalla garitta, gli occhi chiusi dal sole, mi assale prepotente un fottuto pensiero: «Ora si inventano qualcosa e non mi fanno uscire!». Questo pensiero diventò talmente intenso e totalizzante che mi paralizzò. Rimasi temporaneamente bloccato, immobile, cieco e senza coscienza.... Prefazione di Nicola Valentino. Postfazione di Salvatore Esposito.