Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Risalita (tra coscienza e poesia) (La)

Riferimento: 9788866440741

Editore: Giuliano Ladolfi Editore
Autore: Agangi Luigi
Collana: Rubino
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788866440741
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La risalita è la metafora della vita, dove la poesia ha un ruolo importante: ora di consolatrice, ora di rivelatrice di ideali sublimi, capaci di convertire un uomo. Il romanzo narra di un giovane che sogna e lotta per affermarsi nella vita, che scopre precocemente il degrado dell'uomo, ne è lambito e ne prova compassione. Ma c'è anche la scoperta dell'amore con i suoi risvolti imprevedibili e il dramma familiare. Quando, con la laurea, il protagonista pensa di aver toccato il cielo con un dito, c'è l'amaro risveglio della coscienza, che taglia l'erba sotto i piedi. E gli ricorda che anche lui ha soggiaciuto alle tentazioni e al male. Può allora succedere anche il miracolo: che la poesia diventi mezzo con cui una forza provvidenziale gli illumina la strada che conduce in alto. Così, attraverso la ricerca interiore e un'adeguata azione catartica, la risalita dagli inferi è possibile, anche per chi si è giudicato sporco, inadeguato e indegno. E dalla verità nasce la libertà dell'individuo, che impara a vivere con amore, aprendosi agli altri, non solo con parole e gesti, ma soprattutto con lo sguardo, che è fonte di pura gioia.