Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nostra ultima estate (La)

Riferimento: 9788860042927

Editore: Perrone
Autore: Buono Enza
Collana: Hinc
In commercio dal: 01 Settembre 2013
Pagine: 165 p., Libro in brossura
EAN: 9788860042927
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Zaira ha i sensi all'erta: nessun dettaglio le sfugge; lei osserva e annota ogni cosa, raccoglie odori, sapori, tracce di esistenza. Tutti la vedono calma e coraggiosa, ma dentro Zaira si sente naufraga in acque tempestose. Le sue radici sono africane: la sua storia comincia in Etiopia, con un padre di cui sa troppo poco - misterioso, quasi invisibile - e una madre che non si lascia mai scoraggiare. L'infanzia e l'adolescenza di Zaira sono invece italiane: la seconda vita è qui, e qui sono gli anni di scuola, le prime, faticose amicizie, i passi incerti in una terra di sorprese e di feroci diffidenze. Se esistono gli extracomunitari, chi sono i comunitari? si domanda Zaira. La risposta è muta; è nel conquistare giorno per giorno - con la tenacia ereditata da sua madre - niente più che lo spazio per parlare, lavorare, innamorarsi, esserci. Lo spazio che chiamiamo identità. Zaira racconta questo cammino accidentato all'amica Marcella: lo fa con la fiducia e lo slancio di un sodalizio femminile, molto più che semplice solidarietà. La malattia della madre, una gravidanza imprevista, l'ostilità di un uomo, le ferite del razzismo - nella vita di Zaira. E in quella di Marcella, in apparenza più quieta, i sogni di fuga, la nostalgia per Bari e per il mare, la fatica di tenere insieme una famiglia senza rinunciare a se stessa. Ancora una volta, l'identità.