Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Feba

Riferimento: 9788867705054

Editore: L'Erudita
Autore: Coni Graziella, Fabro Marzia
Collana: SENZA COLLANA
In commercio dal: 01 Febbraio 2019
Pagine: 263 p., Libro in brossura
EAN: 9788867705054
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Terra di confine, il Friuli. Fertile e succosa, culla di storie e antichi passaggi. Terra di sole, la Sardegna. Mare e acqua trasparenti che celano memorie di soprusi e violenza. Due donne scavano nel passato delle loro famiglie per cercare di afferrarne i sogni. Guidate da parole antiche, vengono sospinte verso un luogo di incontro dove spazio e tempo si arrestano. Timide protagoniste di questo romanzo, Nika e Greta, preferiscono lasciar parlare i personaggi del loro passato. Emergono, a tratti, solo per tirare le fila del racconto, per fare ordine, per districarsi nell'ingarbugliata rete delle emozioni che i ricordi portano in superficie. E, sulle ali delle loro trame, Nika e Greta ripercorrono i sentieri di guerra, il Carso, dove cresce rigoglioso il sommacco, le cui foglie d'autunno, per beffa della natura, si tingono di rosso sangue a futura memoria delle genti che lo ammireranno. In ognuna delle sue foglie scorre sangue di guerra, in ogni sua nervatura è inciso il nome di un suo soldato. Con una prosa poetica e incisiva, Graziella Coni e Marzia Fabro concretizzano il fragile universo delle rimembranze.