Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Kali Yuga. Il crepuscolo del nostro mondo

Riferimento: 9788871865676

Editore: Moretti & Vitali
Autore: Livorsi Franco
Collana: Le forme dell'immaginario
In commercio dal: 02 Ottobre 2014
Pagine: 235 p., Libro in brossura
EAN: 9788871865676
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Kali Yuga. Il crepuscolo del nostro mondo è un romanzo di idee e di azione. Le idee sono quelle di rinascita psicologica, spirituale e morale, ecologica e sociale, democratica e federalista internazionale, che per l'autore costituiscono l'alternativa sistemica alle catastrofi incombenti. L'azione ruota attorno a due opposte, ma negative o inadeguate tendenze, immaginate dominanti nel mondo a venire, tra cinquant'anni, qualora le cose seguitassero come oggi, peggiorando a poco a poco. Da un lato potrebbe emergere un mondo neototalitario nazista, schiavista e anticristiano in nome di un nuovo ordine, qui immaginato prevalente, tra mezzo secolo, dall'Austria alla Cina; dall'altro un mondo democratico, sempre incentrato sull'America, diventato però via via più cinico e amorale. La conclusione sarebbe da stadio finale del Kali Yuga, che nell'induismo è l'età di Kalì, la grande dea della distruzione. Sarebbe, insomma, una catastrofe senza pari. Dialoghi vivaci e azioni drammatiche connotano tutta la vicenda, che ruota attorno al nuovo totalitarismo di Hitler II e al democraticismo senza scrupoli di Sam Douglas, ai quali si contrappone l'ecologismo politico e spirituale di Tom Douglas (fratello di Sam), portatore di un'alternativa democratica e pacifica possibile, ma che potrebbe anche essere sconfitta se la Storia non dovesse via via farla propria.