Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Chiamavano guerra (La)

Riferimento: 9788897016335

Editore: Infinito Edizioni
Autore: Berruti Davide
Collana: I saggi
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 140 p., Libro
EAN: 9788897016335
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come si costruisce la pace e perché conviene di più fare la guerra? Questo libro svela i meccanismi che oppongono la costruzione della pace alle spinte nazionaliste, dell'odio etnico, della sopraffazione e della violenza. Uno di questi meccanismi consiste nel far credere all'opinione pubblica che la guerra non esiste più. C'era una volta la guerra, quella che hanno combattuto i nostri padri e i nostri nonni, non certo ora, non qui. Il termine guerra è tenuto lontano dagli strateghi della comunicazione, vuoi per ottenere consenso nei percorsi parlamentari e dall'opinione pubblica, vuoi per non disturbare l'andamento dei mercati e delle borse con notizie troppo allarmanti. Ma anche per non risvegliare troppo quella coscienza collettiva che, se informata, si leverebbe contro ogni disavventura di conquista o scellerato progetto di intervento militare. Ed ecco che proprio loro, i militari, hanno inventato e diffuso la nuova veste della guerra: il peacekeeping... Una sorta di caserma all'incontrario. Che ti prepara all'uso delle armi del dialogo e della tolleranza. Questo è il futuro delle relazioni internazionali. Questo è quello di cui abbiamo bisogno.