Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

9 maggio. Cosa sarebbe successo se Hitler fosse morto a Firenze nel 1938? (Il)

Riferimento: 9788832781298

Editore: Homo Scrivens
Autore: Prosperi Pierfrancesco
Collana: Dieci
In commercio dal: 03 Ottobre 2019
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788832781298
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

19 settembre 1969, anno XLVII dell'Era Fascista: muore a 86 anni, dopo lunga malattia, il Presidente della Repubblica Italiana e Presidente Emerito del Partito Nazionale Fascista Benito Mussolini. Benché attesa, la notizia colpisce il mondo civile, commosso per la dipartita dell'uomo che ha guidato per quasi mezzo secolo l'Italia facendone una potenza mondiale temuta e rispettata. Cosa è successo? Semplicemente, 31 anni prima, nel giorno della visita congiunta di Mussolini e Hitler a Firenze, la Storia ha avuto uno dei suoi turning points distaccandosi dal corso che conosciamo. Alcuni antifascisti insospettabili, che temono il fatale avvicinamento tra Mussolini e Hitler, organizzano un complotto che cambierà le sorti del Paese.