Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Doppia fuga

Riferimento: 9788836172337

Editore: Manni
Autore: Barletti Nicolangelo
Collana: Occasioni
In commercio dal: 28 Aprile 2023
Pagine: 368 p., Libro in brossura
EAN: 9788836172337
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il 28 settembre 1944 Giulio V., Console italiano a Larissa, in Tessaglia, si unisce al convoglio militare tedesco in smobilitazione, diretto a Berlino, per mettersi in salvo. È un personaggio contraddittorio, libertario in difesa dei più deboli, nazionalista e conservatore alleato dei nazisti. Il viaggio sarà un'odissea concitata, tra incursioni aeree e imboscate e guerriglie, attraverso villaggi devastati e popolazioni inermi. In un diario quotidiano Giulio annota metodicamente la cronaca di una guerra vissuta dalla parte dei tedeschi in fuga attraverso i Balcani, sotto il fuoco e le bombe degli Alleati e dei partigiani di Tito. A distanza di quasi cinquant'anni, nel 1992, a Lecce, Elisa, figlia di Giulio, in punto di morte inizia a leggere quel diario a suo figlio Nicola, perché la memoria del padre, rimossa per tanti anni, possa rivivere. E Nicola, per accondiscendere al desiderio materno, dapprima indifferente poi sempre più incuriosito e coinvolto, prosegue la lettura. Si trova così a fare i conti con il Bene e il Male e, attraverso la storia vera del nonno, a ripensare la propria.