Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Portami con te

Riferimento: 9788820067564

Editore: Sperling & Kupfer
Autore: Vannini Carola
Collana: Parole
In commercio dal: 28 Maggio 2019
Pagine: 165 p., Libro rilegato
EAN: 9788820067564
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A guardarlo potrebbe sembrare un luogo come tanti, ma il Bar del Tram - al margine di un ritaglio di verde e lambito dalle rotaie di una vecchia linea di tram, da cui il nome - con la sua area cani è custode geloso di storie di vita in cui bipedi e quadrupedi camminano insieme. Lì, al centro di Roma, infatti, ogni giorno le chiacchiere si mischiano al rumore delle tazzine, le corse gioiose dei cani si alternano all'andirivieni di bizzarri personaggi di quartiere, frequentatori di passaggio e clienti abituali, e dei loro fedeli amici. Vite diverse che s'incrociano in quel luogo quasi sospeso nel tempo, sopravvissuto a inverni freddi e difficoltà economiche, ma che ancora resiste. Complice il lavoro di squadra perfetto di Alberto, cinquantenne taciturno, che con discrezione intrattiene, da dietro il bancone, gli ospiti umani, coccolandoli con gesti esperti che si ripetono almeno da due generazioni, e di Nerone, il suo simil bassotto nero a pelo lungo, che vigila su tutto e tutti, sdraiato sull'uscio con una delle sue immancabili palline smangiucchiate stretta fra le zampe. E in quello scorrazzare di code e intrecciarsi di vite, una cosa è certa: se la giornata è andata male, quando esci da lì, ti senti un po' meglio. Dopo il romanzo Avevo solo una manciata di stelle, ispirato alla storia vera del cane dell'autrice salvato dal canile, Carola Vannini torna a raccontare lo speciale rapporto che lega umani e cani, per ricordarci che nessuno si salva da solo. Parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza a sostegno dei cani reclusi nei canili italiani.