Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Maara

Riferimento: 9788885618510

Editore: Casta Editore
Autore: Spada Italo
Collana: Narrativa
In commercio dal: 15 Febbraio 2023
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788885618510
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Chi è la Maara (altrove: Majara, Magara, Maciara...)? Nella tradizione popolare siciliana, un essere pericoloso e spregevole dal quale bisogna prendere le distanze per non incappare nelle sue maledizioni (gàstime). Da morta si trasforma in Donna di fuori, acquista le sembianze di serpe (scorsone) o di ranocchio e non ha pace nell'aldilà fino a quando un'anima buona non avrà pietà di lei dandole degna sepoltura. Angela Gargano è una semplice ragazza che vive a Jaci, in provincia di Catania, e fa la lavandaia. Dopo il suo fortuito incontro con la carcassa di uno scorsone, comincia ad avvertire strani disturbi, fa sogni premonitori, manda gàstime e viene considerata da tutti maara. Sparirà nel nulla, portandosi dietro credenze, incomprensioni, superstizioni e il mistero della sua esistenza. Siamo a metà Ottocento e anche in Sicilia si respira aria di Risorgimento. I Borboni vengono cacciati, arriva Garibaldi, la parola libertà è causa di disordini e di vendette, il fratello di Angela diventa bandito, la famiglia Gargano si disgrega. La vicenda, inquadrata in fatti storici documentati è arricchita dal linguaggio del popolo codificato nei proverbi.