Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'anima delle cose

Riferimento: 9788896209394

Editore: Della Porta Editori
Autore: Fahidi Eva
Collana: Vite
In commercio dal: 09 Gennaio 2020
Pagine: 332 p., Libro
EAN: 9788896209394
18,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È forse possibile riuscire a mantenere integra la propria umanità anche solo dopo giorno ad Auschwitz? L'anima delle cose è un libro unico tra le memorie dell'Olocausto. Eva Fahidi arriva ad Auschwitz con la sua famiglia all'alba del 1° luglio 1944 e sarà la sola a uscirne viva. Per molti decenni i ricordi di quella lacerante esperienza vengono sotterrati negli strati più profondi della sua anima: nell'Ungheria comunista del secondo dopoguerra non è opportuno parlare della deportazione. Nelle pagine del suo libro, Eva racconta cosa fu la sua vita prima di Auschwitz. Il suo non è soltanto un libro sulla Shoah, è l'affresco di un'epoca. Attraverso il racconto di Eva, vediamo scorrere le immagini d'un mondo ormai scomparso: quello della borghesia ungherese, cancellato prima dal nazismo e in seguito dal regime comunista. Alla rievocazione dettagliata e straziante delle vicende del campo di sterminio nazista, dal momento del suo arrivo fino alla liberazione nel marzo del 1945, si alternano così i ricordi e le storie dei Fahidi, una famiglia di origine ebraica vissuta nell'Ungheria dei primi decenni del Novecento.