Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Eutanasia di un politico meridionale

Riferimento: 9788892596122

Editore: Streetlib
In commercio dal: 15 Dicembre 2016
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788892596122
12,49 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Mimì Zapponi è un politico di una provincia del sud che dopo un'esistenza trascorsa nel malaffare crolla psicologicamente e decide per un suicidio assistito in una clinica della morte a Berna. Ma questa decisone deve essere rimandata di un mese per motivi burocratici. Ebbene, lui è stato un corrotto! Il corrotto non è un malvagio perché la malvagità ha una radice insondabile e misteriosa nell'animo umano che ha a che fare con il demonio, il lato oscuro della creazione. Il corrotto non è un truffatore, è solo un pavido che possiede una mente superficiale, inconsistente. Si fa corrompere nella debolezza, per il bene della sua famiglia, per aumentare i comfort, per accedere a frequentazioni brillanti, per essere riconosciuto. Il corrotto è un ignavo, frammentato dal disagio dovuto a un vuoto interiore percependo nella corruzione il miglioramento della qualità della vita. Non si accorge, lungo la strada del proprio degrado, della perdita della gioia, dell'atrofia della sua parte spirituale...spegnendosi a poco a poco circondato da falsi amici, da oggetti banali di consumo e da desideri infantili ancora da appagare. Durante questo mese Mimì Zapponi, suo malgrado, deve osservare meglio il suo ambiente di riferimento in modo impietoso poiché non ha più nulla da perdere, e soprattutto non ha più paura... Ed infine scopre un'ultima verità del tutto insospettabile che in qualche modo lo rimette in gioco.