Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Licenza a Zeralda

Riferimento: 9788824974837

Editore: BooksprintEdizioni
Autore: Turan
In commercio dal: 20 Aprile 2022
Pagine: 92 p., Libro in brossura
EAN: 9788824974837
16,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Questa presentazione o, piuttosto, premessa o, meglio ancora, avviso - e si capirà in seguito perché - trova la sua ragion d'essere nella necessità di informare il lettore di questo che può essere chiamato stralcio di vita fuori dall'ordinario circa il milieu particolare dal quale ha origine, appunto, questa sorta di lunghissimo, dettagliato e forse fin troppo realistico reportage e, soprattutto, circa il fatto che le sue pagine sono spesso forti e molto realistiche. Come già accennato, gli avvenimenti descritti in queste pagine, in queste memorie, attengono a un'enclave di mondo molto particolare, quella della mitica Legione straniera francese. Il protagonista del racconto autobiografico che segue non è il sottoscritto, autore, invece, di queste poche righe di premessa o, meglio, di questa specie di avviso sul non toccare i fili elettrici!. Egli è, invece, solo e soltanto colui che sa, ovvero colui che è al corrente dei fatti e conosce e condivide da molto tempo i ricordi del protagonista della storia autobiografica proposta nelle righe che seguiranno. Senza un vero perché, forse ubbidendo al suo spirito avventuroso, sempre a caccia di esperienze ed emozioni forti, Turan interrompe improvvisamente a Marsiglia il suo tour in giro per l'Europa, premio per il diploma di scuola media superiore brillantemente appena conseguito a 18 anni, e si arruola nella Legione straniera. Il racconto molto forte e realistico, è piuttosto lungo e dettagliatissimo. Un mondo da conoscere, un pezzo di storia moderna in ombra e che, invece, bisogna conoscere. Lo scopo di queste memorie è questo.