Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Neuroni a specchio? No grazie, Marx e neuroni

Riferimento: 9791280895431

Editore: Insiemi G.E.M.
Autore: Crispino Gilda
In commercio dal: 25 Aprile 2002
Formato: Libro
EAN: 9791280895431
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lei, come nella favola, interroga lo specchio; ma qui, oggi è un problema scientifico, chiede allo specchio se realmente dovessero esserci questi neuroni a specchio, la loro funzione; nella diversità biologica le sembra strano, vuole chiarezza. Però lo specchio interrogato non risponde con la sua solita solerzia. Passa del tempo, lui capisce che la richiesta è giusta, adeguata ai tempi, che vedono le cellule, queste piccole unità viventi, le più piccole, ammalarsi sempre di più ed il sistema nervoso ne risente molto nel corpo cellulare. Perché? Lo specchio cerca la sua risposta nella storia in un discorso di Karl Marx a Parigi, dove spiega: Il fiorire di beni, mezzi di produzione, scambi diventati così veloci, avviati con la prima rivoluzione industriale, sono come il mago che non riesce più a dominare le potenze degli inferi da lui stesso evocate spiega alla principessa che tutta questa materialità, inquinamento, speculazione, cemento armato non va. Ma questi neuroni a specchio non esistono, lui ha trovato neuroni con funzioni diverse e principalmente malati perché? Insieme vanno alla ricerca delle cause prime, inizia il loro viaggio tra la realtà & una relatività continua, assoluta.