Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Granatoni. Ferrante di Calabria

Riferimento: 9791280895066

Editore: Insiemi G.E.M.
Autore: Crispino Gilda
In commercio dal: 13 Marzo 2022
Formato: Libro
EAN: 9791280895066
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Era il giorno di san Biagio, in paese c'era festa; lui passò dalla vetrina di un bravo orafo, esponeva sempre creazioni originali, pezzi preziosi ed unici; la neve calava, il freddo di febbraio s'avvertiva. Lui ,voleva rientrare a casa, era molto infreddolito, ma vide esposti in una delle vetrine di sinistra della bottega sul corso deserto, dei granatoni incastonati nell'oro, veramente d'effetto, anche se scuri avevano sfumature molto belle cangianti. colpito attratto molto dalla pietra e dalla forma ovale, dalle tinte di quegli orecchini entrò, chiese il prezzo; l'orafo avvicinandosi, iniziò a spiegare la vera storia di quei granatoni. Questi orecchini appartenevano alla contessa Nilde Nurchis, sarda e suo marito li regalò. In una ricorrenza; ma lei, in seguito, per motivi economici li vendette ad una ricca dama che viveva in Cosenza; dopo molti anni la nipote è venuta e mi ha chiesto di riprodurli. Ho trovato gli stessi granatoni a Ponte Vecchio, è stato un caso, un amatore di gemme e pietre sull'Arno li aveva simili, così li ho potuti riprodurre, altrimenti...