Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La venexiana e la grande congiura

Riferimento: 9788891048561

Editore: ilmiolibro self publishing
Autore: Guido Araldo
Collana: La community di ilmiolibro.it
In commercio dal: 2010
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788891048561
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo romanzo trae spunto dalla relazione: Il conte di Millesimo e la Congiura del 1578. La ricerca effettuata da un sacerdote dell'Alta Langa nell'archivio storico del castello di Simancas, presso Valladolid. In un oceano di logori documenti il dotto sacerdote ebbe la piacevole sorpresa d'imbattersi nel carteggio relativo ad una congiura in cui erano implicati numerosi feudatari. Da qui la storia di una meretrice veneziana, conturbante etera incredibilmente vergine, spia al soldo del Camerlengo di Venezia, ma anche complice del duca di Mantova e del marchese di Gorzegno in un complesso gioco a tre che rischia di sfuggirle di mano, s'insedia a Salexeto nella Casa del Cardinale. Anche l'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo è coinvolto nella congiura che mira ad uccidere il governatore spagnolo della Lombardia, staccare Milano dalla Spagna e costituire sulle Langhe e nel Finalese un libero cantone, simile a novella Ginevra.