Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Giulia principessa rapita. Novelle storiche di Jean de Prèchac sui salernitani

Riferimento: 9788872970058

Editore: ABE
Autore: Virgilio Iandiorio
Collana: Notai e avvocati del Regno di Napoli
In commercio dal: 01 Giugno 2019
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788872970058
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una novella storica con protagonisti il Principe di Salerno e sua sorella Giulia, fatti schiavi da corsari turchi. La storia ha inizio nel Regno di Napoli, ai tempi del Viceré Gaspare Mendez De Haro. Il principe, coinvolto nella guerra austro-turca, combattuta dal 1683 al 1699, finisce schiavo dei Turchi in Siria, come sua sorella. Più che la forza delle armi sarà quella dell'amore a dipanare la vicenda. E viene fuori un confronto serrato e leale tra le due culture, quella turca e quella occidentale, sul ruolo della donna, sulla virtù politica e sui valori umani. Il libro pubblicato più di tre secoli fa, offre spunti di riflessione su questioni che sono di attualità ai nostri giorni. La postfazione al libro è un corollario importante per comprendere le motivazioni storiche e stilistiche dell'autore francese, Jean de Préchac.