Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Brescia, 1836 anno del colera. Nelle lettere di Gaetano Scandella

Riferimento: 9788893492218

Editore: EBS Print
Autore: Bertoli Alessandro; Vaglia Alberto
In commercio dal: 07 Settembre 2017
Pagine: 140 p., Libro in brossura
EAN: 9788893492218
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cinquanta lettere inedite, vergate tra il 1831 e il 1836, narrano con dovizia di particolari la prima epidemia di colera: un evento che sconvolse l'intera Europa e che in Brescia fu doloroso oggetto dello scambio epistolare tra i sacerdoti Gaetano Scandella e Marco Antonio Udeschini. Inseparabili amici, colti, spiritosi, moderni nel linguaggio e nella visione del mondo, i due tratteggiano l'evoluzione del terribile morbo tra Brescia e Milzano. Ritraggono nomi, volti, vicende umane. Descrivono il culmine dell'emergenza che, nell'estate del 1836, vide la morte rapire quasi duemila persone. Il carteggio è tornato alla luce, riordinato dagli autori. Tra le sue pagine emergono personalità, canonizzate dalla Chiesa nel Novecento come Ludovico Pavoni e Paolo Di Rosa.