Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Di amori, di libri, di rivolte

Riferimento: 9788832055061

Editore: Navarra Editore
Autore: Pepe Nuccio
Collana: Narrativa
In commercio dal: 08 Luglio 2021
Pagine: 87 p., Libro in brossura
EAN: 9788832055061
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra il 1860 e il 1866, il contadino Ascenzio e la contessina Cloe intessono un rapporto di appassionata amicizia. La relazione tra i due, in posizioni lontanissime della scala sociale nella Sicilia ottocentesca, si alimenta, da un lato, di una forte attrazione, acuita dalla consapevolezza di non potere dare libero avvio al sentimento; dall'altro, di una curiosità vivace per il mondo delle lettere. A fare da contraltare al tenero rapporto tra Ascenzio e Cloe, il contesto storico descritto con cura: sono anni di rivolte in Sicilia, si è a un passo dall'Unità d'Italia, e Garibaldi in persona, insieme ad altri personaggi realmente esistiti, come il generale Corrao, fa capolino tra le pagine del romanzo: Di amori, di libri, di rivolte è un romanzo storico al cui interno la storia d'amore si lega in modo indissolubile con la Storia d'Italia.