Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Jheronimus. Venezia 1506

Riferimento: 9788899992682

Editore: Mazzanti Libri
Autore: Vallese Gloria
In commercio dal: 21 Maggio 2019
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788899992682
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Venezia, notte tra il 27 e il 28 gennaio 1505: un incendio notturno divora il Fondaco dei Tedeschi presso Rialto, luogo di raduno della potente comunità dei mercanti transalpini. La Serenissima decreta di rifarlo 'presto e bellissimo', e il 19 giugno incarica un architetto raccomandato dalla comunità germanica. Ma quando, due anni dopo, il nuovo Fondaco è inaugurato, 'Hieronymo' non è più della partita: anzi, la sua sparizione dalla scena costituisce a oggi un non risolto giallo storico. Che fine ha fatto 'Hieronymo Thodescho'? Ma soprattutto, chi era veramente? Gli storici dell'architettura non sono finora riusciti a rispondere a questo interrogativo. Un vero enigma. In queste pagine, una risposta inattesa, sorprendente. È Hieronymus Bosch, l'artista olandese celebre per gli Inferni e le scene di Tentazioni, a raccontare in prima persona l'intera vicenda.