Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Welschtiroler. Una famiglia trentina durante la Grande Guerra

Riferimento: 9788866603634

Editore: Ciesse Edizioni
Autore: Tomasetti Ivana
Collana: Le nostre guerre
In commercio dal: 07 Ottobre 2020
Pagine: 272 p., Libro in brossura
EAN: 9788866603634
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Trentino, 1914. Una famiglia di contadini vive in terra austriaca, nei pressi del confine italiano. L'inizio del conflitto mondiale la costringe alla separazione: il padre è reclutato nell'esercito dell'impero ed è inviato sul fronte orientale, la madre ed il figlio di sei anni saranno internati nel campo profughi di Braunau, quando l'Italia dichiarerà guerra all'Austria. Lontani per lunghi anni, non conoscono la sorte l'uno dell'altra. La storia di un uomo, di una donna, del piccolo Giuseppe che si fa grande, le loro lotte, le loro speranze sono raccontate in una vicenda, nella quale la sopravvivenza è legata anche alla trasformazione delle anime. Welsch-Tirol (Tirolo Italiano) fu il nome dato al Trentino, ai tempi dell'Impero asburgico, per indicare la zona in cui si parlava la lingua italiana. Fu coniato da Giulio Cesare che chiamava Volcae una tribù della Gallia. Nel tempo, Welschen indicò le popolazioni francesi e italiane, che parlavano lingue neolatine, per distinguerle dai Germani, la cui lingua derivava dal ceppo tedesco.