Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il sogno dello zio

Riferimento: 9788869976056

Editore: Fermento
Autore: Dostoevskij Fëdor
In commercio dal: 02 Dicembre 2022
Pagine: 180 p., Libro
EAN: 9788869976056
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dostoevskij (1821-1881) scrisse Il sogno dello zio nel 1859, pubblicandolo sulla rivista Russkoe slovo, e forse a causa dell'esilio in Siberia durato quasi dieci anni fu indotto a colmare la sua assenza letteraria con un romanzo particolarmente ironico, a tratti comico e dallo stile che strizza l'occhio a uno dei padri fondatori della letteratura russa come Gogol'. È la storia di una madre ambiziosa che vuole per la figlia, la bella Zina, sposata con un principe per permettere a entrambe di vivere nella ricchezza e nel lusso. L'occasione propizia si presenta con il principe K., un anziano nobile che cerca di apparire più giovane e invece riesce solo a sembrare artefatto. A Mordasov, città immaginaria in cui è ambientato il romanzo, la notizia del corteggiamento fa scalpore e infine arriva il colpo di scena quando, dopo una dichiarazione ufficiale di fidanzamento tra il vecchio e la ragazza, un giovanotto innamorato di Zina riesce a convincere il principe che tutta la vicenda sia solo un sogno. In un libro che vi strapperà molti sorrisi e altrettante risate risalta la rappresentazione di una società russa che invece non ha niente di divertente, intrisa di ipocrisia e sospetti, travolta dal pettegolezzo e condizionata dalle dicerie della gente.