Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Musica nell'inconscio cinematografico. Come la musica crea le emozioni sullo sch

Riferimento: 9788899307097

Editore: DMG
Autore: Sanzi Martina
Collana: Ostinati
In commercio dal: 26 Giugno 2017
Pagine: 124 p., Libro in brossura
EAN: 9788899307097
12,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La musica nell'inconscio cinematografico è un percorso multidisciplinare sull'importanza storica ed estetica della musica per film e su ciò che rappresenta per il cinema. Mantenendo un approccio multimediale vengono analizzate le applicazioni sonore dal cinema delle origini fino alla moderna digital music, svelando i retroscena, le difficoltà e le particolarità che circondano la figura del compositore di musica cinematografica. Ampio spazio è dato agli elementi più pratici relativi al discorso filmico e alle teorie psicologiche che racchiudono la sfera emotiva dell'essere umano, sia nella vita quotidiana sia in relazione al cinema e alla musica, confluite poi in un test sperimentale. Quest'ultimo mostra in che modo la musica ha la capacità di influenzare un'immagine, una scena o l'intera interpretazione di un film e quanto il suono e la sua assenza siano in grado di comunicare innumerevoli messaggi allo spettatore.