Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tesi di museografia

Riferimento: 9788838742439

Editore: Maggioli editore
Collana: Politecnica
In commercio dal: 01 Marzo 2008
Pagine: 136 p., Libro
EAN: 9788838742439
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa pubblicazione presenta tre tesi di laurea discusse nel 2007 fra aprile e dicembre ognuna delle quali si confronta con un progetto in un'area particolarmente sensibile e connotata da preesistenze storiche di grandissimo rilievo. Si tratta di progetti assolutamente caratterizzati, sia in termini formali che tipologici, da peculiarità individuali e lo stesso genere di intervento cambia di volta in volta. Sono, però tenuti assieme da un filo conduttore che, invariabilmente, porta a confrontarsi ed interrogarsi sull'analisi di manufatti architettonici, se non addirittura archeologici, inseriti nel tessuto urbano e sul come intervenire su di essi. La ragione soggiacente i tre progetti presentati si trova tutta nel loro porsi in rapporto con la città, o meglio con la costruzione della città nel tempo, con un luogo specifico e la sua storia singolare. La questione del rapporto con la città si configura in primo luogo come un confronto con il tempo, o meglio con la successione dei tempi, con l'accumulo dei periodi, degli strati e dei segni che il tempo deposita. I tre progetti si sviluppano attraverso procedimenti assolutamente indipendenti, ma affrontano sempre il tema della progettazione di uno spazio in un ambiente dove i rapporti con la storia e le sue tracce sono fondanti.